Come viene ripartita una fattura dell'acqua?
Metodi di Calcolo
La ripartizione delle spese dell’acqua dipende dalla modalità espressa nel Regolamento Condominiale
e dagli usi e costumi locali. I prezzi sono stabiliti dell’ente gestore dell'acquedotto e della fornitura e sono spesso divisi non solo per fasce di consumo ma anche per tipologia di utenza (uso civile e assimilati, residente o non residente, ecc.).
I metodi più comuni sono:
- Consumo effettivo: ogni unità abitativa paga in base ai metri cubi consumati.
- Numero di persone: il costo è diviso in base agli occupanti di ogni appartamento.
- Ripartizione a fasce: il consumo viene suddiviso in scaglioni di prezzo progressivi.
Quota Fissa e Variabile
Oltre al costo dell’acqua, molti enti applicano una quota fissa e una quota variabile per servizi aggiuntivi (fognatura, depurazione ecc.).
- Quota Fissa: un importo fisso addebitato a ciascun appartamento.
- Quota Variabile: calcolata separatamente per ciascun appartamento come consumo moltiplicato per la tariffa al metro cubo.
Esempio di Ripartizione a Fasce
Supponiamo che un condominio abbia tre appartamenti con i seguenti consumi:
- Appartamento A: 150 metri cubi
- Appartamento B: 180 metri cubi
- Appartamento C: 120 metri cubi
Tariffa a Fasce
- Da 0 a 100 metri cubi: 1,50 euro al metro cubo
- Da 101 a 300 metri cubi: 2,00 euro al metro cubo
- Oltre 300 metri cubi: 3,00 euro al metro cubo
Calcolo per ogni appartamento
- Appartamento A, 150 metri cubi:
- 100 metri cubi a 1,50 euro: 150 euro
- 50 metri cubi a 2,00 euro: 100 euro
- Totale acqua: 250 euro
- Appartamento B, 180 metri cubi:
- 100 metri cubi a 1,50 euro: 150 euro
- 80 metri cubi a 2,00 euro: 160 euro
- Totale acqua: 310 euro
- Appartamento C, 120 metri cubi:
- 100 metri cubi a 1,50 euro: 150 euro
- 20 metri cubi a 2,00 euro: 40 euro
- Totale acqua: 190 euro
Quota Fissa e Quota Variabile per ogni appartamento
- Quota Fissa totale: 300 euro, suddivisa in 100 euro per appartamento.
- Tariffa Quota Variabile: 0,50 euro al metro cubo.
- Appartamento A, 150 metri cubi:
- Quota Fissa: 100 euro
- Quota Variabile: 150 metri cubi per 0,50 euro: 75 euro
- Totale parziale: 425 euro
- Appartamento B, 180 metri cubi:
- Quota Fissa: 100 euro
- Quota Variabile: 180 metri cubi per 0,50 euro: 90 euro
- Totale parziale: 500 euro
- Appartamento C, 120 metri cubi:
- Quota Fissa: 100 euro
- Quota Variabile: 120 metri cubi per 0,50 euro: 60 euro
- Totale parziale: 350 euro
Confronto con la fattura totale
Somma totale calcolata: 1275 euro
Totale fattura effettiva: 1300 euro
Residuo o eccedenza: 25 euro
Troppo complicato?
Calcolare la ripartizione di una fattura dell'acqua può essere difficile e soggetto a errori.
Goccia fa tutto questo per te in modo automatico, preciso e veloce.
Scarica la demo gratuita